Più di mezzo secolo di storia racconta di un’azienda che oggi è una realtà fortemente affermata sul territorio. Le sue origini parlano di una passione nata in una terra lontana, la Svezia, dove il proprietario Nicola Viscardi imparò a guardare la luce attraverso l’obiettivo fotografico.“Skandia” nasce nel 1957. È il 1948 quando Nicola Viscardi
emigra nella terra scandinava come tecnico per le cabine elettriche della Asea. Nell’obiettivo fotografico, utilizzato prevalentemente per documentare la sua attività, Nicola scopre una passione e di ritorno a Bergamo, grazie all’appoggio della moglie Ornella, apre, nel 1957 appunto, uno studio fotografico nel quartiere di Boccaleone.
L’attività cresce e conosce un numero sempre maggiore di clienti, tanto che, si trasferisce prima in via Piatti, poi in via Borgo Palazzo e nel 1974 nella sede attuale!
Oggi l’azienda è guidata dai figli Giovanni e Roberto e si avvale del contributo di cinque collaboratori, due dei quali specializzati nel саmpo dell’ottica e due nell’elaborazione di immagini, sviluppo e stampa digitale e del nipote Nicola.
Nel 1991 la sede attuale viene ristrutturata, e ha visto due tappe, quella del 1997, il 40° anniversario di attività, quella del 2007 dei cinquanta anni di attività.
Da aprile 2009 Skandia ha raddoppiato spazi e i servizi per la sua clientela, aprendo oltre al negozio di via Borgo Palazzo 102, esclusivamente dedicato a fotografia e strumenti di precisione, un nuovo negozio riservato all’ottica al numero 104. Nicola ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua attività.
Archivi
Foto veneta ottica di Bisello
Specializzato nei lavori fotografici, ma più spesso un luogo unico da visitare, il negozio al suo interno vanta occhiali, di cui una grandissima parte è della collezione privata di Giorgio, unita a macchine fotografiche, microscopi, binocoli antichi da teatro in avorio o madreperla o smaltati dipinti a mano. Una sezione è dedicata al noleggio per spettacoli teatrali e televisivi, sfilate, shooting fotografici o film ambientati nel passato. Ora è Emanuele ad affiancare il padre Giorgio nell’attività e a consigliarvi sull’acquisto dell’occhiale giusto.
Foto Besozzi
Foto Besozzi è un’azienda a conduzione famigliare di sviluppo e stampa e compravendita materiale per ottica e fotografia presente a Melegnano sin dalla metà del Novecento.
Il fondatore del primo negozio è Giovanni Besozzi, meglio conosciuto come “Jean” che lavorando per il giornale locale si specializza nel colorare a mano le fotografie in bianco e nero, e se a Nizza frequenta gli atelier di fotografia, a Milano lavora per l’agenzia “Publifoto”.
Nel 1947 apre il suo primo negozio e negli anni ’50, Foto Besozzi, diventa un punto di riferimento per la città: è infatti tra i primi collaboratori del periodico “Il Melegnanese”. Si afferma per le foto a colori e per i servizi fotografici alle manifestazioni cittadine.
Nel 1980 Jean cede l’attività a Lorenzo che gli subentra insieme alla moglie Carla Mascherpa: appassionato di nuove tecnologie acquista il primo minilab prodotto da Kis, solo tre installati in Italia, e dota il locale di attrezzature così sofisticate che viene annoverato tra i primi quattro negozi d’Italia.
Dal 1985 il laboratorio e il negozio hanno sede in via Zuavi, nel 1993 Lorenzo riceve un’attestazione di benemerenza della Camera di Commercio per lodevole attività che proseguono una volta in pensione, la moglie e il figlio Stefano che tiene ad oggi le redini dell’attività.
Ottica Gallo
Dalla metà degli anni Sessanta, i due nipoti, Guido Nebulosi e Giuseppe Stampino, anch’essi ottici professionisti, iniziano a lavorare insieme al signor Felice, rafforzando il carattere famigliare dell’impresa e puntando su un elevato livello di specializzazione del servizio. Nei primi anni Ottanta, Guido e Giuseppe entrano ufficialmente a far parte della società: l’Ottica Gallo di Nebulosi Guido e Gallo Stampino Giuseppe Snc.
Elevata qualità dei materiali, formazione e aggiornamento costanti massima attenzione al cliente, insieme alle collaborazioni con Zeiss e Luxottica, e ai corsi avanzati di optometria e di aggiornamento professionale (corsi E.M.C.) fanno dell’Ottica Gallo, a 64 anni dall’apertura, un’attività tradizionale e innovativa insieme.
Benatti
Quasi un secolo fa, Guido Benatti, di ritorno dalla guerra, apre un negozio di fotografia, a Mantova. Nasce così la storia professionale della famiglia Benatti, fatta di fotografi, ottici ed optometristi.
Dopo di lui, i figli, Vanda e Eros conseguono il diploma di ottici e portano avanti l’attività di famiglia fino ad oggi, dove è Gabriella, la nipote, insieme al marito Ettore e ai figli Sara e Andrea ad occuparsene.
Professionalità, attenzione alle nuove mode e tendenze, soluzioni tecnologiche all’avanguardia, unite alla passione per il proprio lavoro e a tanta esperienza e tradizione fanno sì che l’Ottica Benatti sia un punto di riferimento nella realizzazione di occhiali, nell’applicazione di lenti a contatto e nell’optometria, senza dimenticare linee di alta moda, collezioni esclusive e un servizio di altissima qualità.
Oggi, affianca Gabriella, Ettore, Sara e Andrea uno staff preparato di collaboratori.